
Renzo Eusebi. In equilibrio tra passato e presente. Ediz. italiana e inglese
di Adamo G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Arch. Simona Bruni: ... Idea della Direzione del Museo Archeologico, in collaborazione con i curatori, è stata quella di sperimentare all'interno del percorso espositivo archeologico l'esperienza emozionale dei fruitori che dallo stupore e/o rapporto visivo dell'insieme espositivo poteva percepire la rete di connessioni - dualità dell'esposizione appunto sintesi della collaterale "In equilibrio tra passato e Presente" - le pittosculture divengono totem o obelischi contemporanei partendo dall'utilizzo di fonti e modelli mutuati dall'antico all'impiego delle tecniche contemporanee, plasmano un nuovo connubio tra arte del passato e contemporaneità sino ad arrivare a riflessioni visive/emozionali di un nuovo lessico estetico che consenta di guardare l'antico con gli occhi del presente. ... Modernità e antico dunque non in antitesi, ma generatori di potenti suggestioni, d'altronde i musei di archeologia sono una stratificazione di arti, ospitare l'arte contemporanea, testimonianza dell'evoluzione del senso artistico...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894998931 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra