
Ex humili potens
di Campisi Maria Tina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Attribuire valore al ruolo dell'artista e al significato che l'arte possiede nei confronti del potere: l'analisi e la ricostruzione storica partono dal percorso compiuto su questo tema in periodi diversi da due Presidenti americani nel secolo scorso. La visione si concentra in discorsi dai molteplici contenuti, storici, filosofici, istituzionali e culturali, ma in modo coerente si concretizza anche in iniziative di governo che evidenziano quanto l'arte corrisponda al grado di civiltà di una nazione. Diversamente da altre realtà nelle quali l'artista dissidente e critico si trova emarginato e discriminato, si vede qui riaffermata una posizione che, riconoscendo all'arte la più ampia libertà di espressione e insieme garantendo all'artista rispetto, indipendenza dal potere e piena autonomia nelle scelte del processo creativo, consente alla cultura di crescere e progredire ovunque.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894989724 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata