
Il vocabolario liternese. Nuova ediz.
di Riccardi Angelo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Angelo Riccardi è nato a Villa Literno il 24 luglio 1937 dove attualmente risiede. Dopo aver completato le scuole commerciali presso l'Istituto Salvator Rosa di Napoli, ha studiato privatamente musica e ha militato per 18 mesi nella Banda Reggimentale del 48° Fanteria di Bari, ricoprendo il ruolo di 1° flicorno soprano. Ha gestito per molti anni un'azienda di falegnameria nella continuità di una tradizione artigiana tramandatagli dai propri antenati. Oltre ad occuparsi della coltivazione dei propri terreni, è stato dipendente del "Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno", operando in tutti i settori dell'Ente fino a concludere la carriera presso gli uffici della Sede centrale di Caserta. Si è costantemente occupato di attività socio-culturali operanti sul territorio nel campo dello sport, del teatro filodrammatico, dell'attività radiofonica, delle diverse iniziative parrocchiali e, principalmente, nel fondare e dirigere per 13 anni, dal 1991 al 2003, il "Gruppo Bandistico San Tammaro - Città di Villa Literno", con il quale ha ottenuto lusinghieri successi in tutta la Campania.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894962475 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2