
'A cannarizia. Ricettario in prosa
di Nastri Sigismondo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella lingua napoletana 'a cannarizia è il peccato di gola, il desiderio, a volte irrefrenabile, di gustare buone pietanze. La canna è la gola, il condotto attraverso il quale ingurgitiamo il cibo: detto anche cannarone o cannaruozzo. L'azione dell'ingoiare è cannarià. 'O cannaruto è il goloso. "Molti scrivono di gastronomia, in rapporto a quello che mangiano nei ristoranti: pietanze elaborate, preparate da bravissimi chef, raffinate nella preparazione e nella disposizione su un piatto. Io mi occupo di quello che ho appreso in oltre sessant'anni di frequentazioni, incontri - spesso conviviali - con persone del mio territorio: in particolare, anziane signore, eredi a loro volta degli insegnamenti ricevuti dalle generazioni precedenti. Pietanze semplici, povere, legate anche al mio vissuto" scrive l'autore nella premessa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894925401 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia