
La «Beatitudine». Il pensiero di Tommaso d'Aquino
di Rocco Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tutti cercano la felicità. I problemi nascono quando si tratta di determinare la natura della felicità. Molti si sono applicati a studiarne la natura, a definirla e a descriverla, tra costoro possono essere ricordati in particolare: Aristotele, Seneca, Agostino d'Ippona, Bonaventura da Bagnoregio, Alberto Magno, Boezio di Dacia, Tommaso d'Aquino. Proprio su quest'ultimo verte il contenuto di queste pagine. L'autore analizza alcune opere del filosofo e teologo medievale Tommaso d'Aquino e propone una sintesi della riflessione che l'Angelico ci ha tramandato del concetto di «beatitudine», quale ha indagato ed esposto nelle sue opere e perseguito nella sua vita di religioso domenicano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi filosofici |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894876529 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La verità finora taciuta. Storia di una persecuzione senza fine combattuta nel silenzio della fede
- Manuale di commercio estero
- Come redigere un contratto internazionale
- La Vandea. Fra cronaca e storia
- Come depositare brevetti e marchi
- Uomini di un tempo
- L'organizzazione militare della RSI sul finire della seconda guerra mondiale
- L'Europa verso la seconda guerra mondiale
- L'Europa verso la prima guerra mondiale
- Com'era rossa la mia valle