
Soglie analitiche. Scritti sulla pittura italiana degli anni Settanta
di Cerritelli Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume raccoglie gli studi di Cerritelli intorno alle pratiche della pittura affermatasi in Italia negli anni Settanta del secolo scorso, attraverso le sue componenti fondamentali: analisi del processo pittorico, azzeramento monocromatico, emanazione del colore-luce, tensione concettuale degli strumenti operativi, decostruzione degli elementi formativi dell'immagine. Le definizioni proposte dalla critica che ha sostenuto queste ricerche sono molteplici e mettono in evidenza la complessa identità del fare pittura: astrazione analitica, pittura-pittura, nuova pittura, pittura fredda e radicale, pittura aniconica, il corpo della pittura, nozione quest'ultima molto cara alle posizioni critiche dell'autore. Ogni terminologia indica un interesse per la riflessione sugli strumenti del dipingere strettamente connessi al disvelamento dei processi di elaborazione della materia. La ricostruzione storiografica dell'autore documenta un campo di pratiche creative mai riducibili a una concezione unitaria del dipingere verificato attraverso il commento sia dei testi della critica militante sia degli scritti degli artisti dai quali emergono le motivazioni dei loro diversi orientamenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894811407 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201