
La Cattedrale di San Prisco in Nocera Inferiore
di Braca Antonio, Piccolo Vincenzo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume, frutto del restauro architettonico, colma un'ampia lacuna della storia del territorio nocerino e ne riscrive la pagina mancante del Medioevo. Sotto l'abside maggiore è stato scoperto il Martyrium di san Prisco a forma di cripta semianulare, mentre le colonne rinvenute nei pilastri hanno rivelato l'impianto basilicale a tre navate triabsidato, pienamente coerente con la stagione costruttiva desideriana. Inoltre, la straordinaria identità planimetrica con la chiesa di Sant'Angelo in Formis evidenzia una realizzazione nei decenni della dinastia normanna di Capua. La trasformazione in cattedrale, voluta da Urbano VI nel 1385, restituisce la nuova dimensione del complesso monastico trasformato in Vescovado. La forma barocca viene esaltata dagli interventi dei vescovi culminati nel monumentale campanile, progettato da Francesco Solimena, e dagli affreschi della cupola del Ss.mo Rosario.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894503616 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory