
La Certosa di San Nicola di Castrovillari e i suoi documenti (secc. XV-XVIII)
di Russo Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente lavoro, sulla scorta di un considerevole corpus documentario inedito, ricostruisce le vicende dell'ospizio certosino di San Nicola di Castrovillari, grancia della casa-madre di San Nicola del Vallo di Chiaromonte, dalla sua istituzione nel XV secolo, giungendo fino agli inizi del XVIII. La monografia è completata da una corposa appendice che comprende l'edizione di documenti notarili e pontifici (secc. XV-XVI), della platea del XVII secolo e i regesti delle pergamene (1455-1788).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894497717 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Piccola impresa: errori, punti forti e punti deboli. Guida per gli operatori
- Piccola impresa: come affrontare variazioni congiunturali e mutamenti di mercato. Guida per gli operatori
- Entomologia agraria. Parte speciale
- Le pergamene di Castrovillari
- Inediti documenti di archivi e biblioteche calabresi
- Piccole imprese: come difendersi e crescere insieme
- Educazione fisica per ragazzi dagli 11 ai 12 anni
- The reticular company models in the Lazio region
- L'evoluzione del settore turistico nella provincia di Latina
- Il tesoro sconfessato
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory