
Storia dei restauri dei mosaici del duomo di Monreale dagli inizi del XIX alla fine del XX secolo
di Sbacchi Cristina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro di Cristina Sbacchi rientra tra quelle opere che riescono ad attrarre l'interesse del lettore, sia per la complessità del tema trattato, sia per i disegni in esso contenuti, sia per il rigore scientifico con il quale questo volume viene affrontato e gestito. Una minuziosa ricerca di natura archivistica ha definito una rilettura nitida, e in gran parte inedita, dell'imponente opera musiva della basilica normanna: dalla sua stesura originaria, ai contenuti narrativi e simbolici delle scene bibliche raffigurate, ai restauri via via praticati nel tempo, in un periodo compreso tra gli inizi del XIX e la fine del secolo scorso, quando un disastroso incendio l'11 novembre del 1811 segnò in maniera irreversibile la compagine musiva della Cattedrale di Monreale e la conseguente nascita della Deputazione dei Restauri. Scopo di questo volume è contribuire a una maggiore comprensione dei cambiamenti apportati ai paramenti musivi dalle origini della fabbrica al XX secolo. Il volume, che offre anche spunti di riflessione circa le problematiche e le prospettive per la salvaguardia dei mosaici, si conclude con una minuziosa appendice documentaria. Scritti introduttivi di Mons. Michele Pennisi, prof. Aurelio Angelini, prof. Giovanni Cardamone.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894308488 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra