
Come la pittura è la poesia. Principi di critica emozionale
di Pasqualone Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894296891 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Da Ballantini a Sforza. Secondo dizionario emozionale
- Per ragionare di bioetica. Principi, modelli, multiculturalità
- Tra materia e forma. Gli sguardi di Luigi d'Alimonte. Ediz. italiana e inglese
- Dall'etica alla tanatoetica. 4 saggi
- Kalos 2018. I colori dell'anima
- Quarto dizionario emozionale. Arte e poesia al tempo della pandemia. Ediz. illustrata
- Francavilla a piedi
- Nei vicoli del verso. Piccole geostorie dell'Abruzzo letterario
- Massère. Poesie (1922-2022)
- Le regioni del verso. Piccola geografia della poesia dialettale in Italia
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201