
Abitare la terra. Strutture del paesaggio e insediamenti rurali. Summer school Emilio Sereni (23-27 agosto 2016). Ediz.
di Bonini G. (cur.), Pazzagli R. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le campagne italiane sono il risultato di una lunga trasformazione, frutto dell'incontro tra l'uomo e la natura, all'origine delle strutture sociali, delle economie e dei paesaggi che oggi abbiamo sotto i nostri occhi. Le forme dell'insediamento umano e il lavoro agricolo sono stati i due elementi principali che, partendo dalla necessità di produrre cibo, hanno disegnato il paesaggio e conferito ai luoghi e alle popolazioni l'immagine plastica della propria identità. Oggi questi due elementi, il lavoro e il paesaggio, richiamati anche dalla Costituzione italiana (art. 1 e 9) sono al tempo stesso patrimonio e problema, risorsa e diritti da salvaguardare, assi centrali attorno ai quali sviluppare politiche più adeguate e coerenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894199956 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paesaggio, culture e cibo. Mutamenti territoriali e tradizioni alimentari in Italia
- Paesaggio nel piatto. Storia del paesaggio agrario italiano. Summer school Emilio Sereni (25-29 agosto 2015)
- Paesaggi dell'acqua. Lezioni e pratiche della Scuola di paesaggio Emilio Sereni
- Il paesaggio delle aree interne
- Quaderni 20. Paesaggio e viabilità
- Quaderni 21. Paesaggio e crisi ambientale
- Italia rurale. Paesaggio, patrimonio culturale e turismo
- Paesaggio e democrazia. Partecipazione e governo del territorio nell'età della rete
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata