
«Rivoluzione ozono» nell'agroalimentare
di Gaspari Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro spiega come l'ozono presente nella stratosfera possa essere utilizzato nella medicina, nell'agroalimentare e nella depurazione delle acque. La ricerca scientifica ha scoperto le proprietà ossidanti, disinfettanti e battericide dell'ozono, e sempre più medici hanno cominciato ad utilizzarlo nella cura delle ferite, delle malattie infettive e di numerose altre patologie. Dopo molti di anni di ricerche ed esperienze medicali su decine di migliaia di pazienti, la SIOOT (Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia) si è posta il problema se era possibile ridurre le fonti d'infezione negli allevamenti, diminuendo l'utilizzo di antibiotici e sostanze chimiche; se era possibile combattere la xylella, la rogna e la mosca degli olivi, la peronospora e il mal dell'esca delle viti, il fuoco batterico delle pere, avvalendosi di un prodotto a base di ozono. La risposta è stata affermativa. È possibile utilizzare le virtù dell'ozono nei diversi settori dell'agroalimentare, ottenendo anche una significativa riduzione dei costi. Il libro contiene le testimonianze e le spiegazioni di docenti, medici, agricoltori, allevatori, produttori agricoli, consumatori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894150742 |