
Metodo per pianoforte-Piano method. Ediz. bilingue
di Pollini Francesco, Miucci L. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Francesco Pollini (Ljubljana, 26 marzo 1762 - Milano, 17 settembre 1846) è stata la figura più importante fra i pianisti attivi in Italia del primo Ottocento. La sua fama di pianista e compositore era seconda solo a quella di didatta. Nel 1811 ebbe dal Conservatorio di Milano l'incarico di redigere un metodo per fortepiano, il primo del genere pubblicato in Italia. Stampato da Ricordi nel 1812, e ristampato nel 1834 dallo stesso editore, il Metodo affronta i diversi aspetti della tecnica e dell'esecuzione pianistica. L'edizione critica propone il testo del Metodo e i suoi 400 esempi musicali ed esercizi basandosi sulla più completa edizione del 1834, con traduzione inglese a fronte. L'introduzione, dopo aver ricostruito le complesse vicende editoriali del Metodo, discute nel dettaglio il tipo di strumento per cui il Metodo fu scritto e i vari aspetti tecnici e interpretativi presenti nel testo di Pollini (articolazione, tocco, rubato, improvvisazione, ornamentazione, pedale ecc.). L'apparato critico rende conto delle differenze tra le varie edizioni e tra i diversi stati delle singole edizioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Metodo e trattati |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894150421 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita