
Roma 1948. Arte italiana verso Israele. Italian Art Towards Israel. Ediz. bilingue
di Spagnoletto Davide, Calò Giorgia (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
[...]Roma 1948: una città e un tempo suggeriti dalla riscoperta di una mostra d'arte. Un momento che si pone a chiusura di una prima fase del dopoguerra, attraversata da entusiasmo e incertezza, e si proietta verso un nuovo decennio. Le vicende della "Mostra d'Arte pro nuovo Stato d'Israele" a cui è dedicata questa esposizione rappresentano un fatto sorprendente per il messaggio che sottendono, e assumono particolare rilievo se poste in relazione al periodo storico in cui ebbero luogo. «La fine della guerra fu una grande festa che durò due anni. - ricordava lo scultore Pietro Consagra - A Roma arrivavano artisti, poeti e scrittori da tutte le parti d'Italia e poi dalla Francia, dall'Inghilterra e dall'America. Dal Nord scendevano i partigiani che pensavano di trovare accoglienze e possibilità di inserimento nel nostro giro, in quello del cinema, in quello della stampa».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893970792 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201