
Cura e differenze di genere tra etica ed economia
di Casucci M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo affronta in un'ottica interdisciplinare il rapporto tra cura e differenza di genere facendo interagire le prospettive della filosofia con quelle dell'economia e della sociologia. Muovendosi in un tema complesso e ricco di implicazioni, i contributi affrontano la tematica muovendosi in un ampio spettro di possibilità che si orienta a partire dalla dimensione teoretica per concentrarsi poi su questioni di stretta attualità e connotate da una forte pragmaticità nell'ambito dell'imprenditoria sociale. In questo senso l'impegno che il curatore, insieme alle autrici ha profuso è stato proprio quello di armonizzare le molteplici prospettive che si articolano a partire dal rapporto sempre paritetico e mai gerarchizzabile tra pensiero e azione, nella prospettiva di un'economia che sia sempre più orientata alla persona.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893925815 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione