
La politica religiosa di Diocleziano
di Evangelisti Chiara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo studio viene analizzata la politica religiosa di Diocleziano, che si snoda in modo estremamente coerente a partire dalla sua ascesa fino alla persecuzione. Il filo rosso che attraversa il suo indirizzo religioso è rappresentato da una concezione arcaizzante, dal desiderio di far rivivere i grandi valori e gli dei tradizionali ai quali Roma si era da sempre aggrappata e grazie ai quali era cresciuta.mNell'antica società romana, infatti, la vita pubblica era strettamente collegata alla religiosità e si svolgeva sotto la tutela di divinità protettrici della città e dello Stato, che ne garantivano, con la loro benevolenza, prosperità, grandezza e fortuna. Pertanto a Roma la religione aveva una funzione prima di tutto politica, ogni attività pubblica cominciava con un pensiero religioso. In questo senso, l'atteggiamento politico di Diocleziano nei confronti della religione non solo presenta una continuità e una coerenza nell'arco di tutto il suo regno, ma fu intrinsecamente coerente con tutta la sua complessa opera di restaurazione di quel preciso momento dell'Impero.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893922944 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta