
Lo Stato post-globale. Ascesa e resistenza dello Stato globale covid free
di Panebianco Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo stato post-globale è una complessa vicenda di nuovo tipo, in parte divenuta globale e in altra rimasta nazionale, attualmente protagonista di uno straordinario momento di crisi, dagli esiti imprevedibili nei più diversi settori, conseguenti al COVID-19. Si ricostruisce la identità di tale soggetto attraverso le sue fasi di transizione e trasformazione da Stato nazionale a Stato globale. Lo stesso risulta attore e protagonista di nuove strategie e di messa in opera delle sue competenze sia esterne che interne. In particolare si esamina la singolare vicenda della risposta alla crisi economica-sanitaria prodotta dalla epidemia 2019/2020, altrimenti definita COVID-19 e delle relative politiche a tutti i livelli di intervento, sia economico-finanziarie sia socio-sanitarie. In occasione di tali eventi l'Unione europea ha indossato il "camice bianco" per dotarsi di un nuovo regime di sanità ed insieme per il suo futuro e per il rientro nel regime globale della "Salus Republicae".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Jus Gentium. Storia e documenti |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893919050 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diritto internazionale pubblico
- Diritto internazionale pubblico
- Prelazioni di diritto internazionale
- Prelezioni di diritto internazionale
- Repertorio sulla Costituzione Europea
- Codice del Mercato Comune
- Codice del Mercato comune. Raccolta di provvedimenti italiani di esecuzione del trattato istitutivo della CEE. 4ª append
- Codice del Mercato comune. Raccolta di provvedimenti italiani di esecuzione del trattato istitutivo della CEE
- Codice del Mercato Comune
- Global peace e guerre d'Oriente. Balcani, Medio Oriente, Asia centrale
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore