
9871. Statualità civiltà libertà. Scritti di storia costituzionale
di Di Donato Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'indagine condotta in questo volume ricostruisce l'insieme di dottrine e di pratiche istituzionali tese a dare al Leviathan un aspetto umano, limitandone il potere in base a regole predeterminate e stabili. Quest'obiettivo è stato raggiunto con il costituzionalismo democratico che è l'esito più raffinato del processo di "civilizzazione statuale", interazione reciproca tra la struttura istituzionale e la disposizione psicologico-sociale che la sostiene e la alimenta risultandone a sua volta rafforzata. Da questa osservazione storica si ricava un principio di fondamentale importanza nella cultura politica e giuridica dell'Occidente: la realizzazione della libertà democratica passa ineludibilmente attraverso la costruzione di saldi ancoraggi alla statualità. Nelle società contemporanee sembra si stia realizzando, invece, un capovolgimento di quei grandi princìpi conquistati nella lunga "lotta per il diritto", con la conseguenza letale di un aumento smisurato del potere giurisdizionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893918510 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva
- La rinascita dello stato
- Esperienza e ideologia ministeriale nella crisi dell'ancien régime. Niccolò Fraggianni tra diritto, istituzioni e politi
- L'ideologia dei Robins nella Francia dei lumi. Costituzionalismo e assolutismo nell'esperienza politico-istituzionale de
- Dalla verità perversa alla menzogna virtuosa. La lotta del diritto moderno verso la democrazia giuridica. Una riflession
- 9871. Statualità civiltà libertà (Abrégé per il corso universitario)
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore