049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788893916080 - La delega di poteri normativi nell'ordinamento giuridico dell'Unione europea

La delega di poteri normativi nell'ordinamento giuridico dell'Unione europea

di Vitale Grazia (Autore)

Editoriale Scientifica

16,15 €17,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Nel Trattato di Lisbona si rinvengono fonti di terzo grado, così qualificate in quanto volte a rendere operative norme di secondo grado, rispetto alle quali risultano gerarchicamente subordinate. Il Trattato ha così introdotto la funzione normativa delegata, oggi disciplinata dall'art. 290 TFUE, e l'ha distinta chiaramente da quella di esecuzione, prima riconducibile alle competenze di attuazione esercitate anche a mezzo delle procedure di comitato e oggi regolamentata dall'art. 291 TFUE. L'approccio interpretativo utilizzato nel volume parte "dall'alto", nel senso che valorizza gli elementi costitutivi della norma delegante quali strumenti di inquadramento del meccanismo di delega di poteri normativi previsto dal Trattato: la natura del potere delegato e la portata dell'atto che ne rappresenta l'esercizio, possono cogliersi più che attraverso l'analisi della struttura e del contenuto di quest'ultimo, attraverso l'analisi della struttura e del contenuto dell'atto di base, con il quale il potere è conferito e nel quale esso trova il suo fondamento.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:diritto
Volumi:0
Pagine:0
Collana:I quaderni del corso di perfezionamento in diritto
Data Pubblicazione:01-2019
Lingua:Ita
ISBN:9788893916080

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy