
Le situazioni giuridiche soggettive nella disciplina delle sovvenzioni pubbliche
di Siclari Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume analizza il fenomeno proteiforme delle sovvenzioni pubbliche nel diritto interno attraverso un approccio volto ad identificarne le invarianti, che ne consentono, in una certa misura, la stabilizzazione concettuale. Muovendo, poi, dall'analisi delle fonti dell'obbligazione di riferimento ci si è soffermati sul diverso modo di atteggiarsi delle situazioni giuridiche del privato nel rapporto di sovvenzione, ponendo enfasi sulla necessità di recuperare la centralità della decisione amministrativa in sede di qualificazione delle pretese del singolo. Al contempo, si è inteso rileggere il sistema di riparto giurisdizionale alla luce delle tendenze prospettate in chiave sostanziale, recuperando margini di applicazione della tradizionale giurisdizione di legittimità e prospettando la possibilità di estenderete iure condendo, la giurisdizione esclusiva anche alle sovvenzioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Percorsi di diritto amministrativo. Monografie |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893913249 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Costituzione e autorità di vigilanza bancaria
- Modelli di sussidiarietà orizzontale. La centralizzazione delle informazioni sui rischi di pagamento
- Gli intermediari bancari e finanziari tra regole di mercato e interesse pubblico
- La corte dei conti europea nel sistema multilivello dei controlli
- Effettività della tutela dei diritti e sistema integrato dei servizi sociali
- La bonifica dei siti inquinati tra tutela dell'ambiente e giustiziabilità delle pretese
- Il project financing nel codice dei contratti pubblici. Problemi e prospettive
- Il valore dei beni culturali nell'epoca glocale. Ovvero per una globalizzazione che non sommerga le culture locali
- «Periferie» dell'effettività e diritto all'assistenza nel dialogo tra le Carte e tra le Corti
- Profili giuridici della società benefit
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore