
I giovani 4.0. Situazione e prospettive concrete (e non mediatiche) dei giovani nell'Italia di oggi e di domani
di Del Colle Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sono numerosi gli indizi che indicano l'esistenza in Italia di due questioni aperte: il futuro dei giovani e quello degli anziani. I continui appelli per interventi a favore delle nuove generazioni e gli incessanti provvedimenti sulle pensioni sono quotidianamente al centro del dibattito pubblico. E intanto il Paese come si sta sviluppando? Le istituzioni come stanno intervenendo? Il presente studio si inserisce in questa discussione ponendosi dal lato dei giovani, cercando di interpretare i loro comportamenti e le loro richieste, soprattutto per ciò che riguarda il lavoro. Emerge con chiarezza dai dati presentati una pressante richiesta di maggiore partecipazione al mercato del lavoro, soprattutto dei giovani, in quanto più pronti a reagire ai cambiamenti tecnologici, che si può soddisfare introducendo e diffondendo i processi innovativi, di qualificazione del nostro sistema educativo, con l'obiettivo primario di "aiutare" i nostri ragazzi ad affrontare più serenamente il proprio avvenire.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Temi giuridici ed economici |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893912501 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il welfare territoriale. Le regioni italiane nel confronto interno e internazionale
- Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia
- La pensione flessibile. Situazione e prospettive del sistema pensionistico italiano
- Le aree produttive. Struttura economica dei sistemi regionali in Italia
- La disuguaglianza retributiva. Analisi statistico-economica dei trattamenti retributivi in Italia e riflessi sullo Stato
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia