
Obblighi «erga omnes» e uso della forza
di Picone Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opera non si limita a raccogliere dei saggi, ordinati cronologicamente (saggi comunque a nostro avviso assai utili per l'approfondimento delle tematiche trattate), ma si propone di concentrare la propria attenzione su un tema specifico, quello, ancora largamente aperto, concernente la possibile attuazione degli obblighi stessi, o di alcuni di essi, per mezzo di un intervento coercitivo degli Stati basato su un uso unilaterale della forza armata. In considerazione di queste novità, l'opera potrebbe addirittura costituire il modello per una serie di pubblicazioni future, da parte di autori italiani o anche stranieri, volte ad approfondire altri problemi specifici ancora irrisolti sollevati dall'operatività delle norme produttive degli obblighi in questione (come quelli relativi alla loro potenziale utilizzazione, come diremo, per la regolamentazione di beni collettivi e/o comuni internazionali di carattere assai diverso tra loro, o alla differente ripartizione tra gli Stati dei poteri funzionali per la loro attuazione).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893911221 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Per grazia ricevuta. Fiat G.B. Vico Pomigliano: diario di una lotta
- Comunità internazionale e obblighi «erga omnes»
- La capacità matrimoniale dello straniero divorziato
- Comunità internazionale e obblighi «erga omnes»
- Di Maio chi? Vita, opere e missione del politico più «bersagliato» d'Italia
- L'applicazione in via provvisoria degli accordi internazionali
- Norme di conflitto speciali per la valutazione dei presupposti di norme materiali. Gli artt. 27 e 84 del Code de la nati
- Norme di diritto internazionale privato e norme materiali del Foro
- Saggio sulla struttura formale del problema delle questioni preliminari nel diritto internazionale privato
- Di Maio il Giovane. Vita, opere e missione del politico più votato d'Italia
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore