
Spessori. Il paesaggio come stratificazione
di Cianci M. G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il paesaggio e la sua rappresentazione costituiscono le tematiche centrali qui affrontate da un punto di vista sia teorico che pratico, convogliando i saperi verso il fine ultimo del progetto. Paesaggi, Progetti, Città e Rappresentazioni sono le quattro macro-categorie in cui vengono raccolti i contributi di circa trenta autori: professionisti, accademici, ricercatori, amministratori, che riportano la loro conoscenza ed esperienza confrontandosi sul tema degli "spessori", da cui il titolo del volume. Spessori intesi come la stratificazione costante di livelli che generano il palinsesto di cui ci parla André Corboz. Il paesaggio è trattato come una sovrapposizione continua di azioni, di aggiunte, di sottrazioni che generano spessori variabili. La parola "spessore", dunque, allude a una matericità e a una pienezza di significato che assumono concretezza attraverso chi abita il paesaggio, trasformandolo nel tempo e nello spazio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Open. Appunti sul paesaggio e la sua rappresentazio |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893871624 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata