
Fisica generale. Problemi di meccanica termodinamica elettricità magnetismo
di Longhi Stefano, Nisoli Mauro, Osellame Roberto (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume contiene una raccolta aggiornata di problemi svolti ed ampiamente commentati su argomenti selezionati di Fisica Generale (Meccanica, Termodinamica, Elettricità e Magnetismo). Il volume nasce dall'esperienza didattica decennale maturata dagli autori nell'insegnamento dei corsi di Fisica presso le Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano.Lo scopo di questa raccolta di problemi è di fornire agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e Scienze un valido supporto didattico allo studio della Fisica Generale nell'ambito di un corso di base.I problemi sono raggruppati nelle seguenti aree tematiche: calcolo vettoriale; cinematica e dinamica del punto materiale; lavoro ed energia; dinamica dei sistemi, gravitazione e dinamica del corpo rigido; termometria, calorimetria, primo e secondo principio della termodinamica; elettrostatica del vuoto, nei conduttori e nei mezzi dielettrici; correnti in regime stazionario; campi magnetici stazionari.Al termine di ogni capitolo, sono proposti alcuni esercizi riepilogativi di autovalutazione. Vengono inoltre proposti temi riepilogativi concepiti per aiutare lo studente nella preparazione dell'esame.Nella stessa collana sono disponibili raccolte di problemi di Meccanica e Termodinamica, Elettromagnetismo, Campi Elettromagnetici e Ottica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | fisica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893850452 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Introduzione alla meccanica razionale. Elementi di teoria con esercizi
- Meccanica razionale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
- Neutrino
- Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100
- Probabilità in fisica. Un'introduzione
- La fisica per tutti
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti