
Le ricette tradizionali della cucina salernitana
di Sabato Vanda, Cozza R. (cur.) (Autori) Centro Culturale Studi Storici
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella vita semplice e familiare di Vanda Sabato ho incontrato la bellezza vivace e profonda della persona non qualunque. Tra i suoi ricordi non ci sono solo nomi, visi, accadimenti e luoghi, ci sono soprattutto "sapori"! «La cucina è un luogo di passione, gusto, e dedizione» questa è la ricetta principale con cui Vanda, da cuoca di casa, tende a valorizzare ingredienti e sapori di una tradizione ricchissima e fantasiosa, quella della cucina di casa salernitana. In questo libro Vanda ci ricorda le ricette di tutti i giorni, quelle semplici, gustose, ideali da mettere a tavola quotidianamente, perché la semplicità in cucina non è un punto di partenza, ma un punto di arrivo. Il risultato di una pratica quotidiana che rappresenta un gesto di cura per le persone care. Che ci siano spaghetti alla marinara o ragù nel piatto fumante, mangiare è un atto semplice e necessario che non appaga solo il corpo, da conforto anche ai nostri sentimenti. E c'è emozione nella voce gentile di Vanda, mentre ci guida in queste pagine con e soprattutto attraverso la mappa dei sui ricordi, eccoci quindi pronti a rivivere con lei la storia del cibo cucinato con amore, dei riti e delle tradizioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893604659 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia