Non più in commercio
L'aventure est dure. Un Griot guineano si racconta. Dieci storie di musica e di vita
Descrizione
Oggi sono musicisti, cantanti e ballerini e vivono e lavorano con successo nel campo artistico ma la tradizione dei Griot è anche e soprattutto culturale. Questi poeti-cantori, infatti, per secoli hanno conservato nella memoria e tramandato oralmente in tutta l'Africa Occidentale le genealogie, le gesta delle famiglie, i ricordi dei grandi avvenimenti del passato; così che, come disse in una conferenza all'Unesco negli anni Settanta lo storico maliano Amadou Hampáté Bá, "ogni Griot che muore è come una biblioteca che brucia". Naby Eco Camara viene da una delle più famose famiglie artistiche guineane. In questo libro racconta il suo avventuroso percorso, umano e musicale, dal piccolo villaggio natale alle porte di Conakry fino a Milano, dove vive da dodici anni con la sua famiglia. Racconta dei suoi sogni, delle sue aspirazioni, dei progetti musicali, del suo cammino d'artista; e racconta pure della nostalgia per la sua terra, con le discoteche all'aperto e i ragazzini che si arrampicano sulle palme. Racconta di un mondo antico che cambia, della emancipazione femminile in Africa, della economia che stenta a decollare, della religione e della tradizione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | classici |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788893491761 |
---|