
Inzuppiamoci! Se non è zuppa... è pan bagnato
di Brentani Katia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'uomo delle caverne la gustava in un recipiente di pietra incavata, il venditore di minestre M. Boulanger, che aprì il primo ristorante, le dedicò un intero menù. La zuppa esiste dalla notte dei tempi. Dalle zuppe classiche o internazionali, a quelle preparate con funghi, erbe selvatiche, fiori, carne, pesce, legumi, cereali o frutta. Senza dimenticare le zuppe afrodisiache, curiose o legate alla tradizione, come la "Zuppa della vedova" o la "Zuppa della Strega", perfetta da preparare per la festa di Halloween. Prestando attenzione al tipo di brodo, ai crostini, alle polpettine o alle altre guarnizioni con cui accompagnarle. Divertendosi a leggere e scoprire le curiosità, le leggende e le credenze popolari che si celano dietro un piatto, solo all'apparenza, semplice.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I quaderni del Loggione |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893470216 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cucinare con erbe, fiori e bacche dell'Appennino
- Bologna la dolce. Curiosando sotto i portici tra antichi sapori
- Aiuto chi ha rapito Babbo Natale. Ediz. illustrata
- Couscous & tortellini
- Il figlio del Boia
- Inzuppiamoci! Se non è zuppa... è pan bagnato
- Cuor di castagna. Il pane dei poveri
- Volevo solo chiudere gli occhi
- Ricette fatali. Donne velenose in cucina. Storie, tecniche, ricette
- I miei antipasti
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia