
Mitologia e monoteismo
di Pettazzoni Raffaele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro "Mitologia e monoteismo" è nato dalle lezioni universitarie del corso tenuto a Roma nel 1950-51 e poi raccolte dagli studenti. In esso il celebre studioso trattava in forma sintetica gli argomenti poi sviluppati nelle opere successive. è una dispensa, ma testimonia quello che Pettazzoni trattò in quel corso, che aveva come titolo Miti delle origini e miti della fine. Creazione ed escatologia. Una seconda parte era dedicata al tema Origine e sviluppo delle teorie sul monoteismo e la sua formazione e trattava anche la critica delle opposte ipotesi sull'argomento. Insomma, un lavoro di sintesi che veniva dedicato agli studenti e che ora si rivela un libro ancora da meditare per meglio comprendere cosa sia il mito e perché di esso l'uomo abbia continuamente bisogno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La coda di paglia |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893463973 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Monoteismo e politeismo
- I misteri. Saggio di una teoria storico-religiosa
- Miti e leggende. Dal caos al cosmo
- La religione primitiva in Sardegna
- La confessione dei peccati (rist. anast. 1929-36)
- Miti e leggende. Quando le cose erano vive
- Miti e leggende. Il regno dell'uomo
- Miti e leggende. In principio
- Miti e leggende. L'uomo e il suo destino
- Miti e leggende. Tra dei e demoni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli