
Sulla tradizione occidentale
di Reghini Arturo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ci voleva uno studioso con l'eclettismo e la sagacia di Arturo Reghini per rivendicare, non senza ironia e vis polemica, l'esistenza di una Tradizione occidentale. Questo breve ma denso saggio, apparso per la prima volta sulla rivista «Ur» nel 1928, inizia proprio contestando la pretesa, avanzata soprattutto da alcuni esoteristi francesi, che Roma non abbia ospitato una Tradizione degna di questo nome, quasi fosse esclusivo appannaggio della Grecia e dei paesi orientali. Con maestria e leggerezza, Reghini riesce a ricostruire una fitta trama di rimandi, simboli e testimonianze che attestano la presenza nel mondo romano di diverse dottrine iniziatiche, foriere di un sapere occulto tramandato oralmente ed evolutosi in molteplici forme nel corso dei secoli. Un testo ancora ricco di stimoli per chiunque sia interessato alla storia, ai miti, alle leggende romane e «alle tracce dell'antica sapienza italica».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Testi |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893401036 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La tradizione pitagorica massonica
- Le parole sacre e di passo dei primi tre gradi e il massimo mistero massonico
- I numeri sacri nella tradizione pitagorica massonica
- La restituzione della geometria pitagorica
- I numeri sacri nella tradizione pitagorica massonica
- Cagliostro. Documents et études. Notes brèves sur le Cosmopolite
- Le faisceau des licteurs et son symbolisme duodécimal suivi de l'universalité romaine et celle du catholicisme et de la
- Tous les écrits de Ur & Krur. Introduction à la magie. Ur (1927-1928)
- Le parole sacre e di passo dei primi tre gradi. Studio critico e iniziatico
- Massoneria e cristianesimo e altre tavole esoteriche
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli