
Il giornalismo e la rivoluzione di internet. Multimedialità, informazione, democrazia
di Ferrari Pierluigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Il giornalismo e la rivoluzione di internet" nasce dall'esperienza di Pierluigi Ferrari, giornalista RAI dal 1996, nel servizio pubblico radiotelevisivo e dal confronto con i colleghi e gli studenti del corso di "Media e informazione" tenuto dall'autore nella sede di Brescia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Il volume non è un manuale di giornalismo, anche se non mancano trattazioni tecniche del giornalismo radiofonico, televisivo e online, ma un'analisi approfondita delle conseguenze della rivoluzione di internet sul giornalismo stesso: internet l'ha infatti messo in crisi minando la tradizionale funzione di mediazione delle aziende editoriali tra pubblico e notizia, ma aprendo spazi nuovi per un'informazione di qualità in grado di confrontarsi con la crescente importanza dei social, delle piattaforme online e con il fenomeno del disordine informativo e delle fake news. Una sfida che non riguarda solo il futuro del giornalismo, ma anche quello della democrazia e della libertà.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893358774 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi