
Dati e strumenti statistici per l'analisi economica, sociale e territoriale
di Rinaldi Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo testo è dedicato alla Statistica, alle sue fonti nazionali e internazionali e agli strumenti correntemente utilizzati nell'analisi economica, sociale e territoriale. Pur partendo da necessari riferimenti all'inquadramento teorico degli argomenti trattati, gli stessi sono affrontati esplicitando problematiche di ricerca (e di progettazione di ricerca) applicata, con una verifica approfondita dell'informazione disponibile. L'obiettivo del volume è quello di fornire al lettore una panoramica esauriente sul vasto ed eterogeneo tema delle misurazioni statistiche di carattere descrittivo, fornendo esempi e possibili chiavi interpretative, guardando con specifica attenzione alle implicazioni delle analisi territoriali. Due capitoli introduttivi precedono la trattazione del tema degli indicatori, uno dedicato ai temi generali della statistica, e un secondo alle banche dati disponibili su WEB, seguono quindi quattro capitoli dedicati ai rapporti statistici e alle loro applicazioni in ambito economico, sociale, finanziario e aziendale. Senza la pretesa di sostituirsi a tradizionali manuali di statistica, il volume si rivolge a chi, nella propria attività, debba utilizzare dati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893262491 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dalla maschera al volto. Piccole storie, immagini e suoni per ritrovare se stessi
- Statistica economica e territorio
- Sul limitare della città
- La caccia, il frutto, la delizia. Il parco delle Cascine a Firenze
- Registro di un maestro
- Impresa evolution. Il metodo scientifico per imparare a gestire con successo la tua impresa ottenendo più clienti, più u
- Lungo la linea di mezzo. Riflessioni in cammino
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia