
Manuale intergalattico
di Di Mauro Ernesto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Cerco di fare il punto su quanto si conosce sulla natura della vita, sulla sua origine, sulla sua presenza altrove. Nel far questo sono in perfetta mala fede, perché credo di essere arrivato alla conclusione che la vita non esiste. Precisando: credo che da un punto di vista formale sia sostanzialmente impossibile definire la vita in modo rigoroso, e che la distinzione tra vivente e non-vivente sia un artificio causato dalla asimmetria della nostra posizione di Osservatori interessati. Essendo Osservatori dall'interno il nostro sguardo non può arrivare molto lontano. Mi occupo quindi di distinzione tra vivente e non-vivente, di definizione della vita, di origine della vita, della vita altrove, del rapporto tra le forme di organizzazione basate sulla purezza e l'ordine (cristalli) e quelle basate sul disordine apparente e auto-programmato (vita). Lo scopo è cercare di guardare me stesso in prospettiva. Giunti a un certo punto della propria esistenza ragionare su questo argomento sia ineludibile. Ho cercato allora di dare un po' d'ordine nei dati che la scienza contemporanea ha raccolto e interpretato provando a immettere un po' di logica in un argomento squisitamente esistenziale."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze naturali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccola bibliothiki |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893131919 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Annaurio genetico
- La quarta dimensione del DNA
- De rebus natura. Una riflessione sulla conoscenza, sulla nostra posizione nel tempo e nell'universo, sul senso della vit
- Pandora, amore mio. La trasgressione intellettuale è ciò che ci rende umani, è la radice profonda della scienza
- Pandore mon amour. La transgression intellectuelle est ce qui nous rend humains, la racine profonde de la science
- Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa
- Epigenetica, il DNA che impara. Istruzioni per l'uso del patrimonio genetico
- Essere. La scienza e gli spazi della filosofia
- La mente umana e la mente artificiale
- Sulla natura
- La vita del mare. Forza e fragilità degli organismi marini
- I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
- Cibo, cervello e comportamento. Aspetti neurobiologici
- Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo
- Darwin e il baobab
- Conservazione della natura e gestione delle aree protette
- L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
- L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
- Gli errori di Darwin
- Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto