
La tutela della salute attraverso la conciliazione per le controversie derivanti da responsabilità medica e sanitaria. P
di Patta Ilaria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume analizza i risvolti giuspubblicistici della nuova procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie da danno iatrogeno introdotta di recente dalla legge 8 marzo 2017 n. 24 (cosiddetta riforma Gelli-Bianco) nell'ordinamento giuridico italiano. In particolare ambisce a dimostrare che il diritto alla salute (art. 32 Cost.), in lettura congiunta con il diritto alla vita (art. 2 Cost.), tanto nella sua delimitazione costituzionale, quanto nella sua previsione sovranazionale, con particolare riferimento al diritto di autodeterminazione (tale da ricomprendere altresì le ipotesi applicative del biotestamento), può trovare concreta attuazione attraverso gli strumenti di ADR.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892954410 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore