
Davide Allieri. After all. Ediz. italiana e inglese
di Gullì D. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Realizzato in occasione della personale in Triennale Milano, il volume approfondisce il lavoro di Davide Allieri (Bergamo, 1982). La pratica di Allieri è intrisa di riferimenti che spaziano dal cinema al teatro alla fantascienza ed è caratterizzata da alcuni temi ricorrenti, tra cui la sperimentazione sui materiali, la riflessione sulle coordinate di spazio e tempo all'interno di habitat distopici e la presenza di elementi di protezione e isolamento, dispositivi-guscio abbandonati all'interno di scenari post-apocalittici. Ne risulta un paesaggio dell'abbandono, contraddistinto da resti e tracce di una società ormai estinta, presagio di un avvenire incerto. Attraverso la risemantizzazione del relitto Allieri ragiona sull'ambiguità tra passato e futuro, abbandono e recupero, distruzione e invenzione. Il volume comprende un ampio apparato iconografico che traccia il processo creativo e i riferimenti visivi dell'artista.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cataloghi di mostre |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892827288 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata