
I restauri di Fabrizio Lucarini e Giorgina Giorgi
di Morciano Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fabrizio Lucarini (1861-1928) e Giorgina Giorgi (1873-1957) furono tra i restauratori più importanti del secolo scorso. Lucarini, nato a Lucca, si formò durante il periodo di Firenze capitale d'Italia, partecipando attivamente al rinnovamento della città e dimostrando notevoli abilità come restauratore tecnico. Tra i suoi interventi più noti ci sono lo strappo di mosaici romani vicino al Duomo, lo stacco a massello dell'Annunciazione del Botticelli e altri importanti lavori a Torino e Mantova. Era anche un abile restauratore estetico, come dimostrato dalla ricostruzione dell'angioletto nell'Incoronazione della Vergine di Botticelli e dagli interventi sulla Gioconda e altri capolavori fiorentini. Nel 1911 creò il primo Gabinetto Restauri delle Gallerie degli Uffizi e fondò la prima scuola di restauro italiana. Nondimeno fu Giorgi, restauratrice di primo ordine, che affiancò il marito in gran parte dei suoi lavori e che, dopo la sua morte, divenne direttrice del laboratorio di restauri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e teoria del restauro |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892802391 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata