
Superstones. Gioielli dal cuore della Terra. Ediz. a colori
di Raspini G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Quello di Superstones / Gioielli dal cuore della Terra è un progetto meditato a lungo e proposto con ferma convinzione, frutto di una grande energia creativa e del lavoro corale di spiriti visionari, artigiani talentuosi e ricercatori che hanno potuto esprimersi al meglio sotto la sapiente direzione di Giovanni Raspini, a sua volta artefice in prima persona di meravigliose creazioni. Quest'ultimo, architetto e designer del gioiello, ha la capacità di orchestrare voci diverse e apparentemente inconciliabili che, sotto la sua guida, danno vita a progetti sempre nuovi e di indiscusso fascino. Superstones nasce come una vera e propria sfida stilistica e concettuale: cercare la Bellezza in luoghi (apparentemente) inusuali. Sostituire minerali e pietre alle gemme preziose utilizzate tradizionalmente in gioielleria, vuol dire operare una piccola rivoluzione, una rottura tra l'usuale e il percepito, aprendo così lo spazio a nuove visioni, nuovi mondi e possibilità. La frattura che Giovanni Raspini innesca con questa mostra è dirompente: da una parte l'assenza delle gemme e delle pietre preziose, dall'altra la vivida presenza di pietre e minerali di ogni tipo, provenienza e aspetto, come anche di grandi perle barocche d'acqua dolce. L'uso e la ricerca instancabile delle gemme naturali è da sempre nel DNA del brand e nella visione stilistica del suo fondatore, sia per progetti artistici quanto per prodotti commerciali. [...] Con Superstones, Giovanni Raspini ha saputo vedere, diremmo intuire e comprendere, le potenzialità artistiche delle pietre scelte per le sue trenta creazioni contemporanee. Ha saputo leggervi dentro, guardare la bellezza, l'unicità, il valore scientifico e quello emozionale, non dimenticando mai la progettualità stessa di ogni gioiello, ispirato alle pietre e dalle pietre, in un dialogo continuo tra fusione a cera persa e ornamento, forma e funzione» (dall'Introduzione del volume)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte moderna e contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892802186 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra