049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788892800595 - L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali

L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali

di Dragoni P. (cur.), Paparello C. (cur.) (Autori)

Edifir

23,75 €25,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale di Studi "L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali", indaga da un punto di vista interdisciplinare la dispersione dell'eredità ebraica attraverso le dinamiche di mercato e la vita di artisti e collezionisti. Articolato in due sezioni, rispettivamente di carattere storico artistico e legislativo, il testo tratta del gusto, della formazione e della musealizzazione di collezioni private, tracciando linee di studio sulla dispersione, sulla ricontestualizzazione e sulle possibilità offerte dalle restituzioni dell'eredità israelitica.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:arte
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Studi e percorsi storico-artistici
Data Pubblicazione:01-2022
Lingua:Ita
ISBN:9788892800595

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy