049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788892701489 - Analisi di Pistis Sophia. L'anima umana prima della nascita e dopo la morte. Costituzione dell'uomo e dell'universo e ch

Analisi di Pistis Sophia. L'anima umana prima della nascita e dopo la morte. Costituzione dell'uomo e dell'universo e ch

di Papus, Bellon A. (cur.) (Autori)

Psiche 2

14,25 €15,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Nel 1895, Émile Amélineau pubblicava la prima traduzione in francese dei manoscritti di Pistis Sophia o Libro del Salvatore, il primo Vangelo gnostico mai rinvenuto, scritto in lingua copta probabilmente nel III secolo. Tre anni dopo, Gérard Encausse - meglio noto col suo pseudonimo Papus - pubblicò un'analisi di tale prima traduzione di Pistis Sophia, indagata dal punto di vista esoterico. Il testo di Papus è un utile strumento per muoversi nella complessa struttura di Pistis Sophia, mettendone a disposizione un riassunto agevolmente fruibile, ma offre anche una chiave di lettura profonda del sodalizio tra Gesù e i suoi discepoli, in cui l'autore intravede una nuova via di salvezza: "La prima via di salvezza è la ripresa dell'anima fuori dall'attrazione della carne, attraverso la santità della vita terrestre e la carità totale. La seconda via, che è complementare, è la creazione dell'essere totale attraverso la fusione delle anime sorelle". Postfazione di Michele Leone.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:altre religioni
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Testi ermetici rari e curiosi
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9788892701489

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy