
Arti contemporanee: un equivoco intellettuale
di Munerotto Gianfranco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Oggi l'arte, sia visiva che musicale, è divenuta per il pubblico una materia molto complessa da decifrare, e ancor più da valutare. L'autore cerca di tracciare brevemente il percorso storico dell'arte come "professione", e ritrovare le radici dei concetti che sono attuale fondamento delle arti contemporanee. Lo spirito è smaliziato e talvolta ironico - quasi da pamphlet -, ma il suo scopo è essenzialmente un serio invito al lettore a riflettere su questi temi, per riappropriarsi serenamente del proprio diritto a giudicare l'arte.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Youcanprint Self-Publishing |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892694514 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La gondola nei secoli. Storia di una continua trasformazione tra architettura navale e arte. Ediz. illustrata
- Dizionario illustrato, storico tecnico di costruzione navale e marineria veneziana
- La batèla. Umile protagonista
- Gondole
- Il Gondolin da Fresco. La più antica gondola a Venezia
- Navi della marina veneziana
- I colori della marineria veneziana. Dalla Repubblica alle soglie del XX secolo
- Batela veneziana umile protagonista
- La gondola nei secoli. Storia di una continua trasformazione tra architettura navale e arte. Ediz. a colori
- Vocabolario nautico veneziano