
'O nonno mio riceva
di Avvisati Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"O nonno mio riceva" di Carlo Avvisati, giornalista de Il Mattino di Napoli, quotidiano per il quale si occupa archeologia, arte, lingua e cultura napoletana, e de il Giornale dell'Arte, propone trascritto in grafia originale, con il fine di esaltarne la vivacità fonetica e dunque senza uniformarsi alla riduzione grafica della pronuncia napoletana, lo spaccato cultural - filosofico contadino popolare dell'area vesuviana, attraverso una selezione di proverbi in lingua napoletana - che l'autore ha tradotto e commentato in italiano - ritenuti significativi tanto per il loro contenuto di saggezza più o meno popolare quanto per la grande valenza letteraria linguistica - antropologica presentata. Rieditato dopo circa un ventennio il lavoro, per il quale è stata lasciata la prefazione del professore Francesco D'Ascoli, è stato oggetto di aggiusti: si sono eliminati dei refusi; è stato snellito e reso maggiormente esplicativo; si è aggiunto un paragrafo con proverbi aventi quale argomento il mondo della donna: in questo caso si è trattato di un atto d'amore nei confronti dell'elemento femminile oltre che di riconoscimento di quanto esso ha rappresentato per la conservazione della lingua e delle tradizioni locali; si sono introdotti nuovi detti rimasti fuori nella prima stesura. Si è inserito uno spazio dedicato agli strangianomme (i soprannomi) degli abitanti di Boscoreale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Youcanprint Self-Publishing |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892627291 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- 1906. Quando il Vesuvio perse la testa. Canzoni, poesie e lapidi che ricordano la tragica eruzione
- Poppea. Cronaca di un omicidio presunto tra potere, intrighi e passioni
- Pompei. Mestieri e botteghe 2000 anni fa
- 'O paese mio
- 'O ritorno d''o Pateterno
- Il tesoro di Boscoreale e lo scandalo della vendita all'estero
- Il Piave comandò: indietro va' straniero
- Core mio
- Plinio il Vecchio. Il mistero dello scheletro scoperto sulla marina di Pompei antica
- Apologia della pasta. Con e senza puttanesca