
Dei massimi sistemi del travagliato universo umano
di Marcelli Arnaldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il saggio di A. Marcelli, dopo un breve approfondimento del concetto di filosofia come facoltà comune ad ogni mente pensante, investe gli argomenti fondamentali del pensiero umano in rapporto agli eterni interrogativi della vita: dalla individuazione di un punto fermo dell'esistenza, tradizionalmente legato alla credenza in un Dio variamente configurato dalle diverse religioni, alla funzione storica delle religioni stesse, al fondamento sociologico della legge morale, alla solitudine cosmica dell'uomo lumeggiata dalla letteratura, al significato plurimo del termine libertà, al fondamento sessuologo della colpa di Eva nella narrazione biblica del frutto proibito e, infine, una riflessione scettica sul cammino dell'umanità verso una indefinita meta di civiltà superiore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Youcanprint Self-Publishing |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892617902 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una tranquilla mattina d'estate alla Garbatella
- Agata e il Pope
- Due vite contro
- Il silenzio delle rane
- Riflessioni di un vecchio eretico sulla condizione umana
- Quel clamoroso misfatto del pincetto della Garbatella
- Cantiano come kantiano
- Vagabondaggio di guerra. Settembre 1943-maggio 1945: una viva testimonianza di una triste e controversa pagina di storia
- Mirmekia, la città-stato delle formiche nere
- C'era una volta Sperlonga ed altri racconti