
La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere
di Florenskij Pavel Aleksandrovic, Valentini N. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pubblicata a Mosca nel 1914, Stolp i utverzdenie istiny (La colonna e il fondamento della verità) suscitò immediatamente ammirazione, stupore e sconcerto, ma già all'inizio degli Anni Venti e per tutto il periodo sovietico, essa scomparve da qualsiasi circuito editoriale. Nonostante la sua assoluta rilevanza nella storia della cultura europea, tanto da essere considerata una «Summa del pensiero ortodosso », «una delle opere fondamentali del pensiero cristiano del secolo XX», per una sorta di drammatica ironia della storia lo Stolp resta ancora in gran parte un capolavoro sconosciuto della filosofi a russa al culmine della sua fioritura. Oggi, come allora, risuonano emblematiche le parole pronunciate dal filosofo Evgenij Trubeckoj a seguito della prima lettura di quest'opera: «Forse, in tutta la letteratura mondiale, se si fa eccezione per Le Confessioni di sant'Agostino, non c'è analisi più illuminante e tormentata dell'animo umano, lacerato dal peccato e dal dubbio, e nessun'opera ha saputo manifestare con tanta chiarezza la necessità di un aiuto dall'alto per soccorrere il dubbio, come quella di Pavel Florenskij».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Classici del pensiero cristiano |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892245716 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il significato dell'idealismo
- Stupore e dialettica
- La filosofia del culto. Saggio di antropodicea ortodossa
- Bellezza e liturgia. Scritti su cristianesimo e cultura
- La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere
- Il significato dell'idealismo
- Realtà e mistero. Le radici universali dell'idealismo e la filosofia del nome
- Stupore e dialettica
- Sulla superstizione e il miracolo
- L'arte di educare