
Chiara. Una donna tra silenzio e memoria
di Bartoli Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con un'immagine efficace Marco Bartoli definisce Chiara di Assisi una donna «tra silenzio e memoria». La santa infatti ha scelto, con le sue consorelle, una vita di mortificazione e di silenzio, e a tale scelta si è mantenuta fedele per oltre quarant'anni. Al tempo stesso Chiara è una delle poche donne medievali la cui voce, attraverso gli scritti, è giunta sino a noi, ricca di suggestioni e potente nella forza del suo messaggio carismatico. Una donna tra silenzio e memoria appare anche nelle testimonianze dei suoi contemporanei. Assente negli scritti di san Francesco, suo padre spirituale, e in gran parte delle altre fonti francescane, ottenne una presentazione molto elogiativa nella Vita prima di Tommaso da Celano (1228-1230). Anche la storiografia, nei secoli successivi, non ha reso giustizia a Chiara, eccessivamente assimilata a Francesco. Verso la fine del Novecento, tuttavia, nella ricorrenza dell'ottavo centenario della nascita, numerosi sono stati gli incontri e i convegni consacrati a Chiara in ogni parte del mondo. Gli studiosi hanno dunque riportato alla luce una personalità ben delinea-a sia come fondatrice dell'ordine francescano femminile sia come maestra spirituale e fedele interprete dell'eredità di Francesco. Nella scia di questi studi, cui ha attivamente partecipato, Marco Bartoli cerca di ricostruire attraverso i primi scritti francescani i tratti originali di questa donna straordinaria che ha saputo rompere il muro di silenzio dietro cui è comunemente nascosto l'universo femminile dell'età medievale. Completa l'opera una nuova versione della Vita di santa Chiara vergine, la principale fonte per la conoscenza della sua figura e santità. Un libro stimolante che, grazie a una prosa piana e ricca di aneddoti, si rivela di piacevole lettura per il vasto pubblico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tempi e figure |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892229198 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vestigia Francisci. Studi di storia del francescanesimo
- La libertà francescana. Francesco d'Assisi e le origini del francescanesimo nel XII secolo
- Vestigia Francisci
- Caterina la santa di Bologna
- Chiara. Una donna tra silenzio e memoria
- Il nuovo Leopardi/39
- Pater pauperum. Francesco, Assisi e l'elemosina
- La santità di Chiara d'Assisi. Una lettura storica delle fonti
- Pietro di Giovanni Olivi
- Appunti per una storia della marginalità e della devianza nel Medioevo
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo