
Dio è bello (da morire). La mistica cristiana spiegata a tutti
di Fusco Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Quante cose sappiamo su Dio? Quante informazioni abbiamo dalle nozioni, dalle idee, dai libri che abbiamo letto o dalle esperienze che abbiamo fatto su di Lui? Insomma, sapremmo quantificare tutto ciò che rappresenta il nostro patrimonio di conoscenze e di idee su Dio? Forse questa domanda può metterci in difficoltà: è difficile contare le idee su Dio o chiarire cosa o quanto si sappia di Lui». Così si interroga e ci interroga fra Roberto Fusco in questo suo nuovo libro, che è un vero e proprio viaggio lungo i secoli alla ricerca del significato di una parola che spesso viene usata senza che se ne conosca precisamente il senso: "mistica-. In questo percorso fra Roberto presenta al lettore cinque personaggi che, della mistica, vanno a comporre una sorta di cartina di tornasole: Mosè, Guglielmo di Saint-Thierry, Caterina da Siena, Teresa di Lisieux, Francesco d'Assisi. Ciascuno di loro offre un ingresso privilegiato nel mistero della contemplazione: dalla nube oscura di Mosè al bacio divino descritto da Guglielmo; dall'estasi incarnata nella storia del suo tempo di Caterina alla piccola via di Teresa; fino alla completa conformazione a Cristo vissuta da Francesco. La mistica ci viene così offerta come non l'abbiamo mai immaginata: una delle avventure più straordinarie che si possano vivere, l'avventura dell'uomo con Dio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Parole per lo spirito |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892226791 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Angela Giuliana Margherita
- Sulla tua parola. Letture della messa per vivere la parola di Dio. Settembre-ottobre
- Sulla tua parola. Letture della messa per vivere la parola di Dio. Gennaio febbraio 2004
- Sulla tua parola. Letture della messa per vivere la parola di Dio. Maggio giugno 2004
- Sulla tua parola. Marzo-aprile. Letture della messa per vivere la parola di Dio
- Tornare a casa. Dio abita al centro del nostro cuore
- L'amicizia. Cocci di terracotta e una mano piagata
- Sulla tua parola. Messalino. Letture della messa commentate per vivere la parola di Dio. Luglio-agosto 2022
- Sfrontati e impertinenti cercatori di Dio
- Fragilità e speranza. Vivere da persone adulte e felici
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo