
Vergine madre, figlia del tuo figlio
di Bernardo di Chiaravalle (san) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Bernardo è, nella Commedia dantesca, colui che presenta Dante alla Vergine e definisce, in questo modo, la fine del suo cammino, la realizzazione di un intero percorso, il cui esito sarà l'inenarrabile visione trinitaria prima dell'uscita a «riveder le stelle». Nel Canto XXXI del Paradiso Bernardo si era presentato come colui che arde «tutto d'amor» per la Madre di Dio e nel XXXIII è sempre lui a innalzare il canto di lode della Vergine «Madre, figlia del suo Figlio». Perché questa scelta, da parte del Sommo Poeta? Perché Bernardo di Chiaravalle? Perché quest'ultimo è, nel sentire dell'epoca in cui Dante scrive, il teologo cantore di Maria per eccellenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Modello e presenza |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892225381 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lettere ai monaci dell'Abbazia di St. Bertin
- Sermoni sul Cantico dei cantici
- Sermoni sul salmo 90
- Ai Cavalieri del Tempio
- Del libero arbitrio (rist. anast.)
- Lo stimolo d'amore (rist. anast.)
- Pistola a' frati del monte di Dio (rist. anast.)
- Consigli per un papa
- Lodi alla Vergine madre
- Trattato della grazia e del libero arbitrio