
La Brexit e la Costituzione britannica. Come e perché il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea
di Martinelli Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Fog in the Channel, Continent cut off». Questo famoso aforisma sembrava una lontana manifestazione della supponenza inglese, retaggio di una mentalità un po' altezzosa ormai superata. Ebbene, era un'illusione. La vittoria del Leave nel referendum sulla permanenza o sull'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea ha reso evidente la persistenza di una volontà di distinzione rispetto al Continente che nella maggioranza degli inglesi ancora perdura e a cui non intendono rinunciare nemmeno di fronte a delicatissime opzioni politiche. Mentre per gli altri popoli britan-nici il discorso si presenta in modo molto diverso , per l'Inghilterra la di-mensione insulare è ancora motivo d'orgoglio nazionale in quanto ele-mento costitutivo dell'identità popolare e, pertanto, fonte di ispirazione collettiva.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Univer |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892145801 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le radici del costituzionalismo. Idee, istituzioni e trasformazioni dal Medioevo alle rivoluzioni del XVIII secolo
- Le immunità costituzionali nell'ordinamento italiano e nel diritto comparato
- L'insindacabilità parlamentare
- Diritto e diritti oltre la Manica. Perché gli inglesi amano tanto il loro sistema giuridico
- Le radici del costituzionalismo. Idee, istituzioni e trasformazioni dal Medioevo alle rivoluzioni del XVIII secolo
- Evoluzione delle politiche culturali in Trentino. Dal secondo statuto di autonomia del 1971 al 2021
- Brexit and the British Constitution
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore