
Famiglie e minore età: dall'atto al rapporto
di Gorgoni Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume ripercorre l'evoluzione della famiglia e della filiazione dall'introduzione del divorzio a oggi, segnalando un tratto ricostruttivo comune: la centralità del rapporto rispetto all'atto. Attraverso questa chiave di lettura si affrontano alcuni tra i più significativi problemi del nostro tempo: l'effettività dei doveri derivanti dal matrimonio e dall'unione civile, l'incidenza dei diritti del figlio sull'esercizio della responsabilità genitoriale, il bilanciamento tra il favor veritatis e il favor stabilitatis nella filiazione, la rilevanza della genitorialità sociale e della parentela di fatto e lo stato di figlio dei nati da una tecnica procreativa vietata in Italia. Emerge una nozione di famiglia, di genitorialità e di filiazione caratterizzata dalla preminenza del rapporto rispetto all'atto costitutivo, al legame genetico e all'eterosessualità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892139497 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore