
L'adulterio in diritto ebraico e romano. Studi sulla «Collatio» IX
di Lucrezi Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Prosegue, con questo nono volume, la serie dei miei Studi sulla "Collatio": ricerca alla quale attendo ormai da più di vent'anni, confortato dall'interesse, che spero sincero, costantemente manifestatomi da Colleghi e studenti. Anche se, ormai, molti dei problemi riguardanti l'operetta, così come i contenuti della maggioranza dei tituli, sono stati da me affrontati nei vari contributi finora pubblicati, le domande emergenti dal breve testo mi paiono, inesorabilmente, aumentare. Ma è normale che sia così: come si dice, purtroppo (o per fortuna? il contrario sarebbe tragico ...), ars longa, vita brevis. Il secondo paragrafo del primo capitolo e í capitoli secondo e terzo riproducono, in lingua italiana e con delle modifiche, parte del testo dell'intervento What was Writing Jesus on the Sand? Short Remarks on the Adulteress' Punishment in the Jo-hannes Gospel, che avrebbe dovuto tenersi presso l'Università di Plovdiv in occasione degli "Spring Law Days" del 27-28 marzo 2020. La drammatica emergenza del coronavirus ha portato, ovviamente, all'annullamento del convegno, i cui Atti - anche con il mio testo - saranno comunque pubblicati. Tale scritto è stato consegnato anche, nella versione italiana, con delle modifiche, per gli Scritti in onore di Massimo Panebianco. I capitoli settimo e ottavo riprendono, con modifiche e ampliamenti, parte dei contenuti del saggio, dal titolo Ipotesi su un'interruzione, in corso di stampa negli Studi in onore di Lucio De Giovanni, Napoli 2020.» (dalla Premessa). Con due appendici di Lucia di Cintio e Mariateresa Amabile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892134669 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Magia, stregoneria e divinazione in diritto ebraico e romano. Studi sulla «Collatio» IV
- L'asservimento abusivo in diritto ebraico e romano. Studi sulla «Collatio» V
- Ebraismo e Novecento. Diritti, cittadinanza, identità
- La parola di Hurbinek
- La violenza sessuale in diritto ebraico e romano. Studi sulla «collatio» II
- La successione intestata in diritto ebraico e romano. Studi sulla «Collatio» III
- Il problema del mutuo di denaro erogato al «Filius familias»
- Senatusconsultum Macedonianum
- La Tabula picta tra creatore e fruitore
- Leges super principem. La «Monarchia costituzionale» di Vespasiano
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore