
Gli altri diritti fondamentali. Estratto da Diritti fondamentali
di Olivetti Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le pagine qui pubblicate raccolgono, in forma di estratto pubblicato a parte per esigenze didattiche, la terza parte del manuale di Diritti fondamentali pubblicato nel 2020. Le prime due parti del manuale hanno ad oggetto un quadro storico-comparato e alcune questioni generali attinenti a tutti i diritti fondamentali (la prima) e le libertà classiche (la seconda). La terza parte, qui ripubblicata, ha ad oggetto gli "altri" diritti fondamentali, intendendosi per tali sia quelli che, pur avendo natura di diritti di libertà, sono assoggettati a limiti più intensi di quelli previsti per le libertà classiche, sia quelli che attengono ad ambiti peculiari come la cultura, la famiglia, l'inizio e la fine della vita o che hanno una diversa struttura giuridica, come i diritti sociali e i diritti politici. Un breve capitolo posto a chiusura di questa terza parte accenna ad alcuni problemi posti dai doveri inderogabili.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892124141 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore