
Trattato di diritto privato dell'Unione Europea. Vol. 4: Le società
di Montalenti P. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il diritto societario è stato oggetto, in Europa, di un processo significativo di armonizzazione 1: dalla I Direttiva sulla costituzione della società per azioni alla II Direttiva sul capitale sociale alla IV e VII direttiva sul bilancio e sul bilancio consolidato, dalla III e VI Direttiva in materia di fusioni e scissioni alla VIII Direttiva sul controllo dei conti, alla X Direttiva sulle fusioni transfrontaliere, alle Shareholders' Rights Directives, i diritti societari nazionali hanno raggiunto, a mio parere, un grado apprezzabile di uniformazione. Tuttavia non poche aree del diritto societario - dai sistemi di amministrazione ai gruppi - rimangono ancora, se pur in presenza di numerosi progetti, appannaggio dei diritti municipali e anche se il rapporto tra armonizzazione e concorrenza regolatoria è ancora oggetto di riflessioni critiche: si pensi, ad esempio, all'omogeneizzazione spontanea derivante proprio dalle differenze regolamentari nazionali, come è avvenuto in tema di capitale minimo o di modelli di amministrazione ma anche a fenomeni di goldplating. I contributi di questo volume forniscono analiticamente il quadro delle uniformazioni realizzate, delle convergenze in corso, delle distanze ancora esistenti. Ma volendo ricorrere a mere immagini icastiche ritengo che si possa oggi affermare che il corposo volume di Grundmann, dal titolo European Company Law 2, è da ritenersi espressione non soltanto di un paradigma dottrinale ma anche di una realtà normativa. Con alcune doverose precisazioni. Autori: Cagnasso Oreste; Callegari Mia; Quattrocchio Luciano; Montalenti Paolo; Bonfante Alessandra; Bertolotti Angelo; Petrazzini Barbara; Sarale Marcella; Cavanna Maurizio; Cerrato Stefano A.; Boggio Luca; Bonfante Guido; Desana Eva Raffaella; Rainelli Paolo; Garesio Guilia; Balzola Stefano; Di Sarli Maria; Rivaro Rossella; Revigliono Paolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892122475 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Unione Europea. Concorrenza tra imprese e concorrenza tra stati
- I modelli di impresa societaria fra tradizione e innovazione nel contesto europeo
- Le procedure concorsuali verso la riforma tra diritto italiano e diritto europeo. Atti Convegno Courmayeur 23-24 settemb
- Profili di diritto societario europeo. Estratto da «Le Società». Vol. 4: Trattato del diritto privato dell'Unione europe
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore